Cerca per codice opera

021

Giove e Callisto

Giacinto Gemignani, XVII Secolo

Scena tratta da Le Metamorfosi di Ovidio. Callisto era una delle ninfe del seguito di Diana. Vedendola riposare in un bosco, Giove se ne invaghì; decise quindi di sedurla assumendo le sembianze della dèa Diana (la giovane, infatti, rifuggiva gli uomini). Dopo qualche mese Diana, stanca per la caccia, decise di fermarsi con le sue compagne per farsi il bagno presso una fonte. Callisto, che fino a quel momento era riuscita a nascondere l’accaduto, esitava a spogliarsi: le compagne allora le sfilarono la veste scoprendo così la verità; adirata Diana la cacciò. Una volta nato il bambino, Arcade, anche Giunone decise di vendicarsi trasformandola in un orsa.

Giove assiso sulle nuvole sta ammirando callisto. Dall'alto un amorino sta scoccando una freccia. Sullo sfondo altri putti alati e un paesaggio ; in primo piano dell'acqua trasparente. Giove indossa un mantello azzurro scuro, Callisto tunica rosa oro e mantello giallo oro, la sua faretra ha disegni dorati e l'arco è dorato.

Approfondimenti

© 2021 DIOCESI DI PISTOIA. TUTTI I DIRITTI RISERVATI